Autopilota contro timone a vento
|
|
|
|
|
Timone a vento: vantaggi
|
Autopilota: svantaggi
|
|
|
|
| governa la rotta rispetto al vento |
la rotta di bussola non è quella ideale quando si veleggia
|
| non consuma corrente |
consuma corrente elettrica |
| la forza di governo aumenta con il crescere del vento |
funziona peggio man mano che peggiorano le condizioni del mare |
| governa senza ritardi di tempo |
si attiva in ritardo |
| funziona senza fare rumore |
rumoroso |
| meccanicamente affidabile |
poco affidabile |
| costruito in maniera robusta |
il sensore a vento non è l'ideale |
| il timone ausiliario è utilizzabile come timone d'emergenza |
funziona con pause di governo |
| durata pressoché illimitata |
di durata non illimitata
|
|
basso carico del cuscinetto del timone principale
|
esercita una pressione maggiore sul cuscinetto del timone
|
|
principale |
| |
|
Timone a vento: svantaggi
|
Autopilota: vantaggi
|
|
|
|
| visibile |
invisibile
|
| sono possibili errori nell'impiego |
facile nell'utilizzo
|
| il timone ausiliario modifica la manovrabilità |
utilizzabile a motore
|
| la scaletta da bagno va spostata dalla sua posizione centrale |
può venire collegato in rete al sistema di navigazione
|
| non funziona in caso di bonaccia |
compatto
|
| a volte difficile da applicare |
economico (autopiloti da pozzetto)
|